Chi Siamo

png
Professionisti Dog Valley
Qualità ed Esperienza

Professionisti affermati

DOG VALLEY ATTIVITA’ CINOFILE raggruppa educatori e istruttori cinofili professionisti formatisi presso A.P.I.C.C. (Associazione Professionale Istruttori e Consulenti Cinofili) per offrire servizi di qualità nell’ambito dell’educazione e dell’addestramento cinofilo.

La nostra Visione

Visione Dog Valley

DOG VALLEY basa il proprio metodo di lavoro e di insegnamento sul rinforzo positivo e sulla corretta configurazione del rapporto di interazione tra uomo e cane. In questo modo si va a rafforzare complicità, rispetto e motivazione del cane, al fine di ottenere un’armoniosa cooperazione efficace tanto nella vita quotidiana quanto nelle discipline sportive. Viene pertanto rifiutato qualsiasi atto di pressione psico-fisica e di coercizione. empowerment. 

Chiamaci per scoprire le discipline sportive da fare insieme al tuo cane!

Scrivici per iniziare l'addestramento insieme

A tua disposizione

Siamo a Disposizione Dog Valley

Il team di DOG VALLEY è a vostra disposizione per insegnarvi a gestire in modo ottimale il vostro cane e per risolvere i problemi che potete incontrare nella vita quotidiana. Se non sapete come fare una passeggiata senza essere trainati dal vostro cane o come impedire che vi distrugga casa, contattateci e saremo felici di iniziare insieme un percorso di educazione.

 

Gli amici a quattro zampe di Dog Valley

I nostri Cani

APICC

Associazione Professionale Istruttori e Consulenti Cinofili

Associazione di professionisti

A.P.I.C.C.

Dog Valley Attività Cinofile è affiliata all’ A.P.I.C.C. (Associazione Professionale Istruttori e Consulenti Cinofili), un’ associazione professionale senza scopo di lucro, volta alla formazione ed alla certificazione di personale qualificato, aggiornato e competente, e nel contempo alla diffusione della cultura cinofila in generale.

L’A.P.I.C.C. ed i propri soci basano il proprio metodo lavoro e di insegnamento sul rinforzo positivo e sulla corretta configurazione del rapporto di interazione tra uomo e cane, andando così a rafforzare complicità, rispetto, e motivazione del cane, al fine di ottenere una armoniosa cooperazione efficace tanto nella vita di tutti i giorni quanto nelle discipline sportive.
La base di questo approccio nasce dallo studio della mente del cane, dall’analisi della sua struttura sociale e dall’assimilazione del suo modo di comunicare. Viene pertanto rifiutato qualsiasi atto di pressione psico-fisica e di coercizione sia per scopi educativi sia sportivi.

Ogni attività svolta dai soci A.P.I.C.C. sarà anzitutto volta al benessere psicofisico del cane, ed allo sviluppo delle sue capacità e doti attitudinali. Inoltre,  tra gli obiettivi principali dell’Associazione vi è la corretta diffusione della cultura cinofila, anche tra i singoli proprietari. Per questo motivo, l’A.P.I.C.C. valuta ogni singolo socio che faccia richiesta di ammissione, ed accetta al suo interno soltanto Professionisti che abbiano dimostrato di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per poter offrire un servizio di alto livello, che siano perfettamente conformi alla filosofia dell’Associazione e che sottoscrivano appieno il Codice Deontologico. La stessa attenzione al livello di competenza e di servizio viene dedicata al rilascio delle Certificazioni A.P.I.C.C.